Le Giornate delle Erbe
MINI CORSO PRATICO di 2 giorni CON APERICENA FINALE “Alla scoperta delle erbe nella cucina povera della tradizione popolare volterrana” – 2 aprile ore 15.00… Leggi tutto »Le Giornate delle Erbe
MINI CORSO PRATICO di 2 giorni CON APERICENA FINALE “Alla scoperta delle erbe nella cucina povera della tradizione popolare volterrana” – 2 aprile ore 15.00… Leggi tutto »Le Giornate delle Erbe
Il Gian Volterra partecipa alla manifestazione per la Pace, insieme ai ragazzi del Progetto Erasmus+ 2022. #manifestazioneperlapace #paceperucraina #noallaguerra #standwithukraine #notwar #gianvolterra #amicidellanatura #volterra … Leggi tutto »Manifestazione per la Pace
E’ passato esattamente un mese da quando il gruppo dei giovani Artigiani provenienti da Stoccarda e partecipanti al Progetto Europeo “Erasmus Plus” 2022 sono arrivati… Leggi tutto »Al via la seconda fase del Progetto “Erasmus+”
Sapete cosa si intente per “turismo lento” – detto anche slow tourism? Bene, perché io non lo sapevo, l’ho scoperto la scorsa estate in Toscana,… Leggi tutto »Il “turismo lento”, il mio cambiamento
Domenica 2 gennaio è giunto a Volterra un bel gruppo composto da quattordici giovani artigiani diplomati presso diverse scuole di formazione professionale di Stoccarda per… Leggi tutto »“Erasmus Plus 2022”, si riparte!
In attesa di tornare a osservare insieme a voi il cielo, le costellazioni ed il Sistema Solare, abbiamo voluto rivivere e farvi rivivere la loro… Leggi tutto »Il Cielo da Volterra!
Sabato 13 novembre 2021 alla presenza dei Partners tedeschi ed italiani si è svolto l’incontro, in modalità remota, per la firma del contratto per l’attuazione… Leggi tutto »Siglato il contratto per il Progetto Europeo “Erasmus Plus” 2022
Un sentito grazie per il certificato di partecipazione al World Cleanup Day Italia, grazie alla nostra socia Cristina Dei!!
Oggi abbiamo conferito l’attestato per la carica di Presidente Onorario a Marino Camerini.